per far crescere il tuo hotel?
Crediamo che le persone esprimano il loro miglior talento
quando si sentono sicure, ispirate e valorizzate
Attraverso un percorso di coaching professionale puoi imparare ad attrarre i giusti collaboratori per la tua struttura e a creare le migliori condizioni per renderli i tuoi primi brand ambassador.
Ti aiuteremo a sviluppare le tue competenze manageriali per smettere di sostituirti ai tuoi collaboratori e concentrarti su quello che solo tu puoi fare per il tuo albergo:
Lo faremo partendo dalle tue competenze emotive e relazionali, in particolare dalla tua consapevolezza di te e del tuo team e dalla tua capacità di gestire te stess* ed il tuo staff.
Ciò che ti proponiamo, l'abbiamo sperimentato in prima persona!
La formazione continua e l'esperienza diretta hanno rafforzato le nostre competenze tecniche, ma è il coaching ad aver fatto la vera differenza, permettendoci di ottenere risultati oltre ogni aspettativa.
Più che un consulente pronto ad offrirti una risposta preconfezionata, avrai il supporto di un coach che ti aiuta a far emergere il meglio di te e del tuo staff, per far crescere il tuo albergo.
Fair Coach nasce dal desiderio di unire le nostre professionalità con l'esperienza da albergatori e mettere questo valore a disposizione di chi, come te, possiede o gestisce un hotel, un villaggio turistico o un'attività ricettiva.
Abbiamo messo a punto un metodo di coaching specifico per chi si occupa di ospitalità e accoglienza, in cui 3 sono gli elementi fondamentali:
le PERSONE, l'ORGANIZZAZIONE, l'ESPERIENZA
Molti professionisti ci hanno dato fiducia e con il coaching abbiamo fatto crescere il loro business.
Ecco cosa dicono di noi:
Fabrizio Begossi
CEO Feries - Gruppo HomeToGo
“Con l'aiuto di Toni ho messo in ordine le esperienze fatte e passare all'azione è stato più semplice di quello che mi sarei aspettato.
Ho focalizzato le sfide ed i miei punti di forza.
In pochi mesi ho potuto vedere un cambiamento del mio atteggiamento e dei risultati concreti con il mio team"
Valentina Grillo
Restaurant Manager
“Si lavora su se stessi per conoscersi meglio a livello manageriale e comprendere meglio l'ambiente che vi circonda.
Grazie al supporto di un coach che vi fa riflettere, saprete vedere i vostri collaboratori con occhi diversi e potreste arrivare a capire meglio anche i loro comportamenti.”
Maurizio Croattini
Risk and Permanent Control Manager
“Mi hanno dato la visione globale delle cose e, facendo leva sulle mie competenze emotive, mi hanno fatto crescere come manager”
Luca Pollano
Head ICT
“Ho capito che devo dedicare più tempo alla crescita delle persone, a capire i loro problemi, a cercare di aiutarli, a dare loro maggiore autonomia”
Sergio Novelli
CIO - IS Manager
Ho capito vincoli e difficoltà che avevo nell’immaginare il mio prossimo passo. Mi sono sentito sereno nell’individuare le aree critiche che Toni mi ha fatto vedere”
Michele Pasquali
Customer Network Director
“Con il loro approccio attento e delicato ho preso coscienza dei miei valori, delle mie caratteristiche, potenzialità, obiettivi, priorità”
Antonello Chianura
Head of Internal Audit
“Grazie al loro feedback ho capito che lo sviluppo delle persone è l’obiettivo principale di un buon manager”
Sergio Rossi
Chief Digital Transformation
“Hanno la capacità di farti le domande giuste, anche quelle più scomode, senza critica, ma con lo stimolo a trovare le tue soluzioni”
Coach Professionista Certificato
Appassionato delle organizzazioni che sanno evolversi, aiuta i team ed i leader a tenere insieme strategie e comportamenti.
Coach certificato da oltre 10 anni, specializzato nelle intelligenze emotive e sociali, accompagna leader di multinazionali ed albergatori. Da imprenditore ha gestito direttamente team ed aziende operanti nel settore servizi, fintech, non profit ed alberghiero.
Esperta di vendita e revenue management
Dopo aver lavorato come branch manager per una grande azienda d'importazione giapponese, entra nel mondo dell'ospitalità e se ne innamora. Si occupa prima di sales, revenue e coordinamento operativo del FO in strutture ricettive medio grandi, per poi dedicarsi a come creare esperienze uniche e autentiche in tutte le fasi del customer journey, prendendo ispirazione dalla cura per l'ospitalità della cultura giapponese.
Cercasi disperatamente annuncio di selezione adeguato ai trend!
Sono anni che ci spiegano che i collaboratori scelgono
* per chi lavorare
* in base alla prospettiva che offriamo
* per realizzarsi coerentemente con i propri valori
e noi albergatori pensiamo ancora che siamo noi a scegliere loro, e lo facciamo... come se gli facessimo un favore!
SVEGLIA!!!